TriTeamPezzutti  venerdì 9 maggio 2025  presente  in Caorle all’ Europeo Triathlon Junior (18-19 anni)  Cup Caorle 2025   con  De Luca Nicolò , reduce dal ritiro con la nazionale  di Triathlon  a Gavoi  (NU)  per poi gareggiare la domenica4 maggio al Campionato  Italiano di Triathlon Cross  Junior … chiudendo 7 ° di categoria , penalizzato dal posteriore della sua mtb che prima della partenza …Nicolò De  Luca  era nella 3^  batteria  composta ognuna da 30  triathleti . Da ogni batteria si qualificavano alla  finale 7 triathlete più i migliori 2 tempi . Gara con grande livello di atleti sia junior (18-19 anni)  che gli Youth B (16-17 anni) categoria di  Nicolò –da regolamenti FITRI   la categoria inferiore può gareggiare in quella superiore.                                         Nicolò De Luca, chiude la gara della sua batteria con un tempo di 27’,47” ..- 25° su 30 atleti in gara… “Ho iniziato la gara con un nuoto al massimo per non perdere il gruppo di testa. Durante la transizione di corsa dal nuoto  verso la zona cambio, ho mantenuto la stessa intensità del nuoto per cercare di restare con gli atleti di testa; grazie a una buona transizione, sono partito in gruppo nel ciclismo. Dopo un tentativo fallito di staccarmi da solo, sono rimasto in scia a metà del gruppetto. In corsa, anche se ho risparmiato energie in bici, ho sofferto un po’ , ma comunque recuperando  3 posizioni all’inizio, mantenendo poi il distacco nella seconda metà della corsa” …   Prima esperienza in una gara internazionale dove questa gli permette di acquisire  consapevolezza delle dinamiche di gara e dove migliorare come indicatogli dal nostro Allenatore dr Sergio Contin  (due olimpiadi da direttore tecnico  2012 Londra, Regno Unito; 2016 Rio de Janeiro, Brasile) .                                                                                                                                           Filippo Tonon   Sabato 10  maggio 2025  all’  XTERRA Croatia  Mali Lošinj per la qualifica al mondiale a Molveno (TN), su una distanza di gara nuoto 750 m –  15 km di MTB su un percorso impegnativo sia dal punto di vista tecnico che altimetrico, e 5,5 km di corsa con tratti su strada alternati a trail. Per i primi cinque classificati “Giovedì 8 settembre sono partito con una delegazione del Triveneto per partecipare all’Xterra di Lussino, in Croazia. La gara, su distanza sprint, della categoria Junior erano previsti slot per la finale mondiale a Molveno…Dopo una buona partenza in nuoto, con un ritmo di circa 1:20 min/100 m, sono riuscito a mantenere un buon ritmo e a non lasciare troppo distacco dagli  avversari, e sono  partito a tutta velocità sulla MTB, ma appena avevo trovato il mio ritmo e recuperato posizioni, ho forato la ruota posteriore. Nonostante i tentativi di riparazione, sono stato costretto al ritiro….   All’inizio ero molto deluso, ma col tempo ho capito che si tratta di un imprevisto difficile da prevedere e evitare. Tuttavia, questa esperienza mi ha anche fatto riflettere sul mio duro lavoro di quest’anno, che mi ha permesso di nuotare a ritmi che prima consideravo irraggiungibili, grazie al mio Team .  Nelle prossime settimane cercherò di rifarmi nelle gare di Lovadina (TV) il 18 maggio e  e Gorizia il 25 maggio .                                                   Domenica   11 maggio 2025 si svolto  il Triathlon Sprint Rank Gold Caorle, dove vede in gara 246 atleti maschi. Del TriTeamPordenone Pezzutti c’erano  —  I 5 Youth B (16-17 anni) del Team tutti al debutto sulla distanza sprint  – 750 metri di nuoto, 20 chilometri di ciclismo e 5 chilometri di corsa.  Temperatura dell’acqua del mare  con muta facoltativa ed esternamente giornata ideale come meteo.     Portoghese  Leonardo  . Concludo 6° tra gli Youth B su 14 e 32° assoluto su 246. “La mia gara è andata bene. In nuoto ho trovato ritmo dopo una partenza difficile, uscendo con 1’:15”  di media su 100mt. In bici sono entrato in un gruppo forte e sono rimasto fino alla fine, con una media di 40,5 km/h. In corsa ho mantenuto circa 3:50/55 al km, perdendo alcune posizioni all’inizio, ma poi sono rimasto da solo. Sono soddisfatto, anche se avrei voluto migliorare la corsa.”                       Francesco Presotto, “Concludo 75º su 246, e 11 di categ.su 22 ..  Dopo un cambio veloce, sono partito in bici: nel primo giro ho sofferto e perso molte posizioni, ma sono stato ripreso da un gruppo e ho pedalato con loro il resto. In corsa, con le gambe stanche, ho cercato di mantenere il ritmo. Pietro mi ha ripreso, ma a 400m dall’arrivo ho accelerato, chiuso il gap e vinto in volata.. . Sono soddisfatto, anche se mi dispiace aver perso posizioni in bici.   Pietro Polo …“Concludo 76º su 246, e 12 d i categ.su 22  dopo un testa a testa con il compagno Francesco che dopo si danno ad un lungo abbracciano .. Pietro ha dovuto anche lottare oltre al nuoto la bici e la corsa con le sue lenti che gli hanno dato un handicap…. Matteo  Corsini ..super felice della sua gara …“concludo 102º su 246, e 21 d i categ.su 22 .”Contento perché se pur rinunciando ad allenamenti per lo studio in vista degli  esami di maturità  termino  una gara non semplice ”….  Fantuzzi Edoadro 14° tra gli Youth B su 14, 130° assoluto su 246. Tempo totale: 1h 12min 34sec.Buona partenza e buon tempo nel nuoto considerando che ho iniziato con il triathlon da dicembre..eders lamai prima gara in maree sulla distanza sprint.    Avrei potuto forse dare di più, ma avevo paura di  non riesce più a mantenere il ritmo,  e dover  cedere, crollare  compromettendo  la prestazioni. Un cambio troppo lungo mi ha fatto perdere il gruppo con cui ero uscito dall’acqua, ma agganciandomi a un altro ho comunque fatto una bici soddisfacente, mantenendo sempre la scia, con una media di 37 km/h. In corsa ero molto affaticato, soprattutto alle gambe, e si è ripresentato il dolore al costato, forse alla milza, come nell’ultima gara. Ho concluso la frazione a circa 4:50 min/km. La distanza è ancora lunga per me, ma sono soddisfatto della prestazione.     In gara nello sprint  c’è  anche Giacomo Bruno  veterano del   Team con esperienze anche in campo internazionale, chiude la gara un ottima prova  classificandosi 55° assoluto  su 246 ma3° della sua categoria M3 su 39…. Risultato che vede Giacomo 1° in regione della sua categoria.                                                                                                                                                                                                     A Bibione alla mezza  maratona, sempre domenica  11 maggio 2025 , in gara Polo Michele  con un tempo di 1h.311,15”   all’ arrivo 31° su 1147 – 45° di categoria che conquista il personale .    Erik Carnelos  – tempo 1h.49’, 44” ..all’arrivo 243° su 1147 – che il  sabato sera partecipa anche alla  10 km ; Denis Valeri – con tempo 1h.49’,44” all’arrivo 490 su 1147  – 78° di categoria su 145   ; Luigi De Carli  – con tempo 1h.59’,17 ” all’arrivo 739 su 1147  – 7115° di categoria su 145  .

Il TriTeamPezzutti, insieme Germatruk  Service srl,  ai partner e Presotto Service srls, desidera  complimentarsi con gli atleti in gara, ed  esprimere un sentito ringraziamento allo Staff Tecnico del progetto Giovani, guidato dal Direttore Tecnico Dott. Sergio Contin, con i suoi colleghi all’ allenatore del nuoto Giuseppe Di Giulio e al Dr. Eugenio Fossile per la corsa;  al  nostro medico sportivo, dott.ssa Francesca Della Bianca, che si è rivelata preziosa e a  Graziano Vattolo, per le sedute di defaticamento  funzionale

 

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi