È stato un sabato ricco di impegni e di soddisfazioni per il TriTeam Pezzutti. Infatti i nostri atleti si sono messi in luce in due gare che si sono disputate ieri pomeriggio, in due contesti completamente diversi: il Triathlon Medio di Volano (Ferrara) e la Staffetta Benefica 4×1 ora di Tesis, corsa non competitiva organizzata per sostenere la ricerca contro la SLA. I proventi di questa gara infatti andranno devoluti interamente all’associazione Onlus ASLA sezione di Pordenone.

La coppia Alessandro Valenti – Elisabetta Villa (marito e moglie nella vita) ha dato spettacolo nella competizione che si è svolta a Volano, nei pressi del Lago delle Nazioni. I due hanno partecipato alla gara per mettere a punto la preparazione fisica in vista di uno dei loro obiettivi principali di questa stagione, cioè l’Ironman di Florianopolis (Brasile) di fine maggio. Partiti quindi “a fari spenti” Elisabetta e Alessandro hanno scalato posizioni già nella prima frazione di nuoto, chiusa nelle prime posizioni. Nella seconda parte di gara in bicicletta il protagonista è stato il vento, che soffiando lateralmente ha creato qualche problema e entrambi. Elisabetta ha chiuso la frazione al 6° posto e a quel punto ha deciso di alzare i giri del motore nella corsa, il suo punto di forza, arrivando al traguardo in seconda posizione (1h29′ il tempo dell’ultima frazione) e guadagnandosi così un podio insperato all’inizio. Alessandro ha portato a termine la mezza finale con lo stesso tempo della moglie, che gli ha permesso di giungere al traguardo secondo nella categoria M2, grazie a una condotta di gara molto intelligente.

TriTeam impegnato nel sociale, invece, nella non competitiva 4×1 a Tesis di Vivaro (Pordenone). Cinque le staffette al via, di cui tre miste. La squadra Triathlon Team Pezzutti era composta da, in ordine di partenza, Mauro Gava, Giacomo Bruno, Enrico Spadotto e Davide Facca. Due ragazze del TriTeam sono state, invece, inserite in altre due squadre: Elena Carniel ha gareggiato per i Podisti Cordenons TT, mentre Sara Piccinato si è unita ai Podisti Cordenons Pic. L’obiettivo per tutti non era la vittoria, ma essere presenti e contribuire alla raccolta fondi per una nobile causa, la ricerca contro la SLA (sclerosi laterale amiotrofica).