Weekend più che positivo per i triatleti del Pezzutti impegnati a Grado: sabato 31 agosto sei pordenonesi hanno partecipato all‘olimpico no-draft, mentre il giorno seguente Alessandro Vita e Yvette Moro Piazzon hanno dato battaglia nell’Aquathlon classico. Sabato in particolare la giornata è stata caratterizzata dal grande caldo, che ha messo in seria difficoltà tutti gli atleti, sia gli Elite che gli Age Group.
Nell’olimpico con scia vietata ottimo exploit di Enrico Spadotto, che ha concluso al 14° posto assoluto (su oltre 650) e al 1° nella categoria S2, in 2:08:53. Segnali confortanti per lui in vista dell’Ironman 70.3 di Capodistria del 22 settembre. Buone sensazioni anche per Mauro Gava, 3° nella categoria M1 e 27° assoluto in 2:12:20. Anche lui era alla ricerca della miglior condizione per gli Europei di Paratriathlon di Valencia di metà settembre. Buone prestazioni anche per Arnaldo Zanusso e Gianluca Da Dalt, giunti al traguardo rispettivamente al 26° e 39° posto nella categoria M3. Anche a causa del caldo torrido sono stati costretti al ritiro Giacomo Bruno ed Erik Carnelos.
Domenica 1 settembre vittoria di forza di Alessandro Vita nell’Aquathlon classico (Bronze Rank), con un centinaio di partecipanti al via. Si dovevano percorrere 2,5 km di corsa, 1 km a nuoto e altri 2,5 Km di corsa. Alessandro ha sbaragliato la concorrenza, facendo gara di testa fin dall’inizio e gestendo il vantaggio nell’ultima frazione di run. Per lui il 1° posto assoluto in 33 minuti e 30 secondi. Ottima anche la prestazione di Yvette Moro Piazzon, solitamente più a suo agio sulle lunghe distanze, che si è classificata al 4° posto assoluto tra le donne e al 3° di categoria. Un risultato che le darà sicuramente la carica giusta in vista dell’Aquaticrunner Grado-Lignano di domenica prossima.