Si potrebbe dire che lo Sprint di Udine sia per i Gava una questione di famiglia: Mauro Gava e Elena Carniel salgono entrambi sul podio del Triathlon Città di Udine. Mauro Gava chiude primo di categoria S4 con 1h 09’35” una gara velocissima, mentre la moglie si piazza al terzo gradino dello scranno con un tempo complessivo di 1h 35′ 55” in categoria S1. D’altra parte, domenica 26 luglio c’erano tutti gli ingredienti per portare a casa dei bei risultati: il clima ottimo ed il tempo sereno, la preparazione portata avanti da tutto il team nell’ultimo periodo ed anche il suggestivo circuito che si sviluppava nella zona del castello di Udine. Nella prima frazione a nuoto che si svolgeva nella piscina comunale di Udine, Gava si regala un tempo di 12′ 57”, mentre nel circuito multi-lap della bike arriva a fermare il cronometro a 26′ 10”. Nell’ultima prova a piedi, svolta in un circuito che andava ripetuto più volte con lo strappo del Castello di Udine, segna il tempo di 30′ e 28 ”.

 

Il migliore come tempi è però Alessandro Valenti che, dopo l’incredibile esperienza dell’Ironman di Frankfurt sembra aver messo le ali: il dottore chiude infatti la gara 3^ di categoria M1 con un tempo complessivo di 1h 08′ 32”. E’ addirittura più veloce di Gava nella frazione nuoto con un tempo di 11′ e 25”. Nella frazione in bici chiude in 25′ e 30” e nella frazione a piedi registra il tempo di 31′ e 37”. Enrico Spadotto, il migliore della squadra solo una settimana fa al Dolomiti Triathlon, conduce nel capoluogo friulano una bella gara: esce dall’acqua con un tempo discreto, pronto per la frazione in bici. Pur essendo partito con l’idea di tirare con un gruppo nella frazione in bici, conclude la frazione completamente in solitaria, ritrovandosi a dover condurre una gara “no-draft”. La batteria dov’era stato inserito per la prova a piedi non gli è stata di aiuto e lo ha un po’ penalizzato, facendogli terminare 9° di categoria (S2) e 47° assoluto con un tempo di 1h 11’45”. Valter Turchet, dopo 6 mesi di fermo, ritorna a sgranchirsi le gambe a Udine e il suo tempo finale di 1h14’13” è un risultato che rispecchia le aspettative. Si classifica a Udine 69^ assoluto e 7^ di categoria. La sua prossima gara sarà l’olimpico di Faaker See a fine agosto: lì dovrà contare su di una perfetta forma fisica per difendere i colori nazionali e di squadra. Bene anche tutti gli altri atleti del team: Michele Marchesini 1h 16′ 40”, Luca Scapol 1h 16′ 49”, Roberto Rovagnolo 1h 29′ 33”, Christian Altinier 1′ 28′ 29” e Natalino Falliero Senatore del TriTeam Pezzutti che in categoria M5 (60 – 64) rientra in gara dopo un lungo stop chiude la la gara in 1h 29′ 33”.

Tutti raccolgono punti importanti per loro stessi e per il ranking del team. Delle donne del Triteam Pezzutti è Yvette Moro Piazzon a chiudere con il miglior tempo registrando il tempo di 1h 8′ 40” che le permette di essere 2^ di categoria M1. La segue Federica Buttolo, che a quanto pare sembra non perdere la forma fisica: la Buttolo ferma il cronometro in 1h 21′ e arriva seconda di categoria S1. Ed il terzo posto dello scranno per la categoria S1 spetta proprio ad Elena Carniel che aggiunge un successo a quelli già ben noti in famiglia. Molto buono anche il suo tempo di 1h 35′ 55”.

Area Comunicazione ASD TRIATHLON TEAM

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi