Ieri mattina presso la sede del CONI di Pordenone era in programma il seminario per istruttori FITRI dal titolo “La gestione del recupero nell’allenamento del triathlon”. Relatore il Tecnico Federale Fabio Zambolin, in qualità di Collaboratore Scientifico per il Settore Istruzione Tecnica. Laureato in Scienze motorie all’Università di Padova, collabora a un progetto scientifico con la Norwegian School of Sport Science NSSS sulle tecniche innovative nell’allenamento dell’Endurance.
Presenti anche i Tecnici FITRI del Triathlon Team Pezzutti Elisabetta Villa, Jenny Tellan e Matteo Boz.
Durante l’incontro Zambolin ha parlato della gestione e ottimizzazione del recupero nel triathlon, con un focus sugli aspetti di periodizzazione, programmazione e corretta somministrazione del carico allenante come prima forma di prevenzione nell’overtraining.
Molti spunti e dati interessanti anche per quanto riguarda il recupero e le strategie atte a migliorarlo, come la gestione del sonno, l’alimentazione e l’integrazione post allenamento. In conclusione alcuni accenni sul recupero passivo: idroterapia, crioterapia, stretching, foam rolling, fasce di compressione per il miglioramento del ritorno venoso.

SEMINARIO PER ISTRUTTORI FITRI AL CONI DI PORDENONE - "LA GESTIONE DEL RECUPERO NELL'ALLENAMENTO DEL TRIATHLON"

SEMINARIO PER ISTRUTTORI FITRI AL CONI DI PORDENONE - "LA GESTIONE DEL RECUPERO NELL'ALLENAMENTO DEL TRIATHLON"

SEMINARIO PER ISTRUTTORI FITRI AL CONI DI PORDENONE - "LA GESTIONE DEL RECUPERO NELL'ALLENAMENTO DEL TRIATHLON"

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi