Il Tri TeamPezzutti  In Friuli  V.G. al   1° DUATHLON CROSS SUPERSPRINT IN VIGNA  a  BORGO SANT’ANDREA BRAZZACCO DI MORUZZO (UD) ,  con una distanza di gara che prevedeva: 3.7 km di corsa nella prima frazione  –   mtb 9.52 km ; 1.8 km di cosa nella seconda frazione, sono presenti Matteo Corsi, Franceso Presotto , Pietro Polo,  Leonardo Portoghese, Nicolò De Luca ed Edoardo Fantuzzi  .. Con 4   kid del Team  in podio…

Nicolò De Luca  1° posto assoluto,  1° posto di categoria con un tempo di 51’.35” con un minuto di  vantaggio dal 2°  assoluto della categoria M1(40-44 anni )  ..Nicolò   “ È stata una delle gare più pesanti dal punto di vista fisico che io abbia mai fatto però l’ho gestita veramente bene.  La partenza oggi è stata veramente forte e pur di non perdere la testa della corsa, quando mi sono ritrovato da solo,  ho continuato a correre senza gestire il piccolo margine che mi ero già costruito.  Sono entrato in zona cambio con un age group ma sono uscito da solo grazie ad una buona transizione.   La mtb  era piena di fango e a ogni giro la salita sembrava allungarsi ma sono riuscito a fare il vuoto che mi ha permesso di gestire durante la seconda parte della corsa finale.    Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il supporto della squadra e degli allenatori Giuseppe Di Giulio, Eugenio Fossile, Sergio Contin e anche senza il presidente Antonio Iossa. Vorrei inoltre ringraziare il mio ex-allenatore Stefano Zenti poiché se non mi avesse fatto innamorare di questo sport non sarei qui.    Matteo Corsini,   19° assoluto su 55    e   2° juniores  (18-19 anni) .  “Nella prima fazione di corsa, dopo una partenza tranquilla, ho ingranato un buon ritmo riuscendo a prendere una buona posizione all’interno del gruppo. In zona cambio ho guadagnato un po’ di tempo e poi ho cercato tenere un buon passo;  in mtb ma ho perso qualche posizione. L’ultima fazione di corsa ho dato tutto quello che avevo guadagnando due posizioni. Soddisfatto del risultato e delle prestazioni.  Leonardo   Portoghese  è   9° assoluto  su 55   è  3 ° YB ( 16-17 anni) .   Nella prima frazione di corsa ho tenuto da subito un buon ritmo stando insieme ad altri due della mia categoria, ho fatto una buona zona cambio e nella bici nei tratti in pianura recuperavo ma nella salita la soffrivo un po’. Ho fatto una abbastanza veloce T2 (cambio mtb -corsa)   e avevo a 20 metri un concorrente  della mia categoria, solo che andavamo allo stesso ritmo e non sono riuscito a prenderlo….  Molto soddisfatto della mia gara perché finalmente ho avuto buone sensazioni nella corsa..   Pietro Polo  oggi Chiudo con  4 ° di categoria e 17° assoluto su 55.. “Nella prima frazione di corsa, non sono riuscito a esprimermi al meglio a causa le scarpe poco adatte visto il  percorso gara prevalentemente sterrato tra i filari di vite ,  che a causa della pioggia della mattina era infangato; tralasciando ciò, sono comunque riuscito dosare bene le forze nei 3,6km mantenendo lo sforzo sostenuto e continuo; La frazione in mtb è stata più dura del previsto, in quanto le gambe affaticate dal lavoro rapido e intenso della corsa,  hanno avuto dei problemi nell’adeguarsi alla pedalate potenti della mtb, per questo motivo nel primo giro di mtb ho perso diversi secondi importanti, successivamente però riposandomi nella discese e bevendo acqua, sono riuscito a riportarle in una condizione migliore che mi ha permesso di tenere un buon ritmo; L’ultima frazione di corsa è stata la più dura in quanto avevo le gambe molto stanche, tali da non percepire neanche concretamente lo sforzo di esse, in quanto perdendo di reattività, non restituiscono più stimoli; per questo motivo ho provato a spingere più che potevo fino al traguardo .Sono soddisfatto della gara fatta oggi, per la buona gestione dello sforzo che ha dimostrato il mio corpo, e la buona gestione di gara che ho attuato. Sono consapevole però che c’è molto ancora da lavorare , soprattutto nei cambi tra corsa e bici, che come si è dimostrato oggi sono una mia criticità…  Francesco Presotto  racconta , “ La gara è andata abbastanza bene come sensazioni  a prescindere la mtb nuova,  chiudo con  un tempo 1h:04’:02” tempo totale ,  30° assoluto su 55  e  6° Youth B  ( 16-17 anni).  Dopo una partenza un po’ sottotono dovuta  alle gambe imballate sono riuscito a trovare il ritmo. Dopo un lento cambio sono riuscito a fare una buona prestazione in bici. Avevo una buona gamba considerando il poco allenamento in bici e il difficile percorso con molta salita. Nella seconda frazione di corsa ho spinto nel primo km poi ho visto che quelli che mi precedeva erano già arrivato ed allora ho gestito il ritmo. Sono soddisfatto della gara che ho fatto anche se ci sono molte cose in cui posso ancora migliorare, in previsione dei Campionato Italiani del 12-13  aprile a Magione (PG) …  Edoardo Fantuzzi  7° Youth B   –  38°  assoluto su 55  . La gara non é andata come speravo. Forse a causa di una partenza troppo forte o forse a causa delle gambe un po’ “pesanti” non sono riuscito ad esprimermi come volevo. La prima frazione di corsa l’ho chiusa con un discreto tempo poi però ho perso diverse posizioni in mtb. Sulla corsa finale ho cercato di tenere quello che potevo. La sezione più ostica é stata sicuramente la mtb. Punto a fare un risultato migliore la prossima gara.   …Filippo Tonon  oggi era  in gara a  Forlì al    DUATHLON SPRINT CITTA’ DI FORLI’ ,   valevole come 2^ tappa del Circuito Italiano Di Duathlon.  Con il crono di 1:02:02 chiudo 6º di categoria e al 41º posto assoluto su oltre 300 partecipanti. La competizione prevedeva 5.35km iniziali di corsa, seguiti da 21km di bici da strada ed  infine 2.9 nuovamente di corsa. Le condizioni meteo non erano le migliori possibili causa dei forti venti.  Purtroppo in partenza mi sono trovato inserito nella seconda batteria,  che è risultata meno aggressiva e nella prima corsa, dove  ho chiuso secondo assoluto di questa. Dopo un piccolo pasticcio in zona cambio nella fazione ciclistica, mi sono trovato inserito in un gruppo abbastanza numeroso ma poco organizzato e coeso che non mi ha permesso di fare un tempo all’altezza delle aspettative.  Anche nella seconda zona cambio riconosco di aver perso qualche secondo fondamentale che però con abilità e tenacia sono andato a recuperare negli ultimi 2.5km finali.  Sono molto soddisfatto di ciò che sto riuscendo a dimostrare nella corsa quest’anno e nelle prossime settimane lavorerò sicuramente su quei punti più critici che oggi mi hanno tenuto a qualche secondo dietro dal podio. Risultato che comunque lascia ben sperare per i campionati italiani assoluti e di categoria di duathlon di Imola e Magione (PG).   Mi sento di ringraziare tutti gli allenatori del Team Conti, De Giulio ed Eugenio  e la mia famiglia senza cui tutto questo non sarebbe possibile.     I super runner del TriTeamPordenone Pezzutti,   Michle Polo alla Maratona di Roma, termina con un’ottima prestazione di  3h:29’:13”..;   .Maratona con    30 anni di storia, un successo di  partecipazione di oltre 50.000 atleti provenienti da 120 nazioni. L’edizione 2025 è stata nel segno della sostenibilità, con un pensiero a Papa Francesco. Un risultato che mi  riempie di felicità e orgoglio. La città eterna si è mostrata in tutto il suo splendore: correre tra le strade storiche di Roma, attraversare piazze e costeggiare monumenti millenari è stato  semplicemente mozzafiato.  Lungo il percorso, il calore  della gente è stato incredibile Il tifo, gli applausi e I ‘incitamento continuo  mi hanno dato una spinta in più, soprattutto nei momenti più difficili…  Luigi De Carli,  per tre domeniche consecutive,  porta  i colori del TriathlonTeamPezzutti   tra Emilia Romagna, Friuli e Veneto!.   Oggi, 16 marzo, Maratonina della Vittoria, a Vittorio Veneto;   26^ Maratonina Comune di Brugnera Alto Livenza, 9 marzo 2025;   Bologna Marathon 2025 , 2 marzo 2025  l’abbiamo concluse e con soddisfazione.. A Bologna c’era il compagno del Team Denis Valeri .

 TRIATHLON TEAM Pezzutti con i partner Germatruk Service srl ; M.M. Montaggi i suoi consiglieri  e lo staff   Tecnico   si   congratula con quanti in gara  per l’ottimo impegno e  strepitosi  risultati  …

Podi  per il  TriTeamPezzutti in gara in Friuli, Lazio, Emila, Veneto domenica 16  marzo    2025

 

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi