Tricolori di Duathlon Giovani Individuali  –  Mixed Relay – Svilippo   __  Da Pordenone a Magione  per Gavoi (NU) con la Nazionale per De Luca Nicolò 

Podio Oro e Bronzo  e  Ottimi Risultati  – Magione (PG) 12-13 aprile 2025

 Il TriTeam Pordenone PEZZUTTI è partito venerdì mattina per i Campionati Italiani di Duathlon Giovani 2025, diretti all’Autodromo Regionale dell’Umbria a Magione (PG). I sette ragazzi erano accompagnati dal presidente Antonio Iossa e dai preziosi collaboratori, i coniugi Presotto, Laura e Glauco, quest’ultimo alla guida del secondo furgone per il trasporto delle biciclette, messo a disposizione dalla Presotto Service srls.

Dopo la  gara  ecco un good news … Simone Bevilacqua, tecnico del Comitato Triathlon FVG ,che  collabora con DEVITA Stefano  –  Direttore Tecnico  Settore Giovani Multisport e Cross Triathlon –  convoca Nicolò De Luca al ritiro con  la federazione  a Gavoi (Nuoro )  dal 30 aprile al 4 maggio 2025  in occasione del    Triathlon Gennargentu – Campionati .Italiani  Triathlon Cross Country * C.I. Triathlon Cross Junior…    

LA GARA :  Sabato 12 aprile 2025, nella categoria junior (18-19 anni), presenti  113 atleti che hanno gareggiato su un percorso di 5 km di corsa, seguiti da 20 km in bicicletta e infine 2,5 km di corsa. .. Filippo Tonon ha commentato la sua esperienza a Magione: “Nella prima frazione ero vicino alla testa della gara; col senno di poi avrei dovuto forse osare di più. Nella parte in bici mi sono trovato nel secondo gruppo e, nonostante l’numero di atleti, la collaborazione elevata è stata davvero scarsa, impedendoci di recuperare sui primi. Negli ultimi chilometri della corsa finale sono riuscito a mantenere un ritmo tra i migliori della giornata, il che mi ha permesso di restare nella parte alta della classifica”. Matteo Corsini, sempre nella categoria junior, ha dichiarato: “Sono partito troppo forte nella prima corsa e ne ho risentito un po’. In bici mi sono attaccato a un gruppo più forte di me, lasciandoli tirare. Nella corsa finale ho perso qualche posizione perché le gambe non ne avevano più… Sono arrivato 92° con un tempo di 59 minuti e 14 secondi    La categoria  Youth B. 16-17 anni- vede una start list di  180    atleti gareggiare nella distanza  prevista di 3km –  10km di bici  e  15km nuovamente di corsa  finali .  Nicolo De Luca: Ho faticato molto nella prima corsa a causa di una partenza arretrata. Nella prima zona cambio, mi sono unito a un gruppetto e ho trovato una posizione riparata dietro a un forte ciclista. Nel secondo giro, Guglielmo Marafatto è scattato e nessuno lo ha seguito, ma io sono riuscito a chiudere il gap e raggiungerlo. In zona cambio ho perso qualche secondo perché la bici mi è caduta dalla sbarra, perdendo 3-4 posizioni nella frazione finale. Alla fine, ho ottenuto il 17° posto in una volata di 300 metri. Tempo totale: 28’:28”.. Leonardo Portoghese: La mia gara è andata abbastanza bene, con un 78° posto su 170. Ho sofferto molto nelle due corse, registrando tempi insoddisfacenti (3:27/km nella prima e 3:26/km nella seconda). Le gambe erano già stanche dalla partenza, probabilmente a causa di un’intensa settimana di scarico. In bici ho spinto bene e ho cercato di formare un gruppo con gli atleti che recuperavo; alla fine, io e altri cinque siamo riusciti a raggiungere il gruppo davanti. Ho fatto uno scatto per entrare tra i primi in zona cambio. Nell’ultima corsa ho dato il massimo, ma non sono riuscito ad esprimermi al meglio.  Pietro Polo, Nonostante fossi stato male la scorsa settimana, ho mantenuto una buon passo e resistenza allo sforzo. Nella prima corsa ho tenuto un ritmo di circa 3’26”. In bici, all’inizio ero in scia con altri tre, ma nel rettilineo il gruppo mi ha superato e non sono riuscito a recuperare. Nell’ultima corsa ho mantenuto un ritmo costante di 3’45”. Risultato finale: 103° con un tempo di 32’023″.   Francesco Presotto: Sono partito forte nella corsa e ho trovato una buona posizione, avendo sensazioni positive. Ho perso il contatto con il gruppo nelle curve dell’autodromo. Ho concluso in 131° posizione su 170, con un tempo di 34′, 11″….. Edoardo Fantuzzi _ al suo debutto dopo 4 mesi nel  gruppo del TriTeam Pezzutti : Prima corsa fatta abbastanza bene per il mio livello attuale. Cambio un po’ lungo ma ho recuperato diverse posizioni in bici attaccandomi per 3/4 km al secondo gruppo di testa. Poi sono rimasto da solo poiché mi sono staccato e ho quindi faticato molto con le gambe finché mi sono attaccato a un nuovo gruppo. Ho mantenuto il ritmo recuperando anche un po’ di gente. E’ stato  molto difficile invece l’ultima corsa. Per adattarmi al cambio bici-corsa ci ho messo molto e la stanchezza si é fatta sentire.  Risultato: 147 su 180. Tempo 35’33’’

Domenica 13 aprile 2025 – Staffetta Mixed Relay e SviluppoE’ un quartetto di atleti,  di cui una ragazza, delle categorie Junior, Youth B e Youth A   che  ha dato vita a questa gara. Il primo frazionista parte, completa la sua prova e si batte il cinque con il compagno che inizia la sua frazione.

Filippo Tonon con la sua Staffetta Sviluppo, conquista il 1° posto sul podio. “Grazie alla buona prestazione ai C.I. Individuali di Duathlon, sono rientrato nella 1ª squadra nord-est per la staffetta. Conoscevo i miei compagni Diego Lampe, Alessandro Passerini ed Emi Accorsi e sapevo che il livello sarebbe stato alto. Nonostante alcune difficoltà, ho fatto del mio meglio e apporto  il mio contributo Con un tempo totale di 1h:09:47, che permette di essere  al primo posto italiano, conquistando così il gradino più alto del podio”

Nicolò De Luca: La sua staffetta chiude al 3° posto sul podio della Staffetta Sviluppo. Essendo la 2ª nord-est, il livello era molto alto. Il primo frazionista ha fatto un ottimo lavoro, rimanendo nel gruppo di testa, mentre il secondo ha perso solo un paio di posizioni. Io sono partito forte nella prima corsa, recuperando rapidamente fino alla 4ª posizione. Nella frazione di bici ho guadagnato preziosi secondi e ho dato un buon cambio all’ultima ragazza, che ha concluso al 3° posto, portandoci sul podio. Tempo totale: 17:10.

Ottime prestazioni e gesti atletici da parte delle altre staffette, con Matteo Corsini che ha registrato un tempo di 20 minuti e 16 secondi, classificandosi al 40° posto”.  Francesco Presotto ha dichiarato: “Sono partito molto forte nella corsa, trovando una buona posizione, ma le gambe erano durissime e imballate dalla gara del giorno precedente.”..   Pietro Polo, con la staffetta n. 10 nord-est, ha tenuto  buon e correvo in staffetta  insieme a due junior che lo precedevano.Ho superando circa 15 atleti. Nella frazione in bicicletta, sono  riuscito nel mantenere una buona media. Nell’ultima corsa ha dato il massimo, e termino con tempo è stato di 18’08”, classificandosi al 26° posto nella categoria YB e al 23° come staffetta. Edoardo Fantuzzi si è distinto ancora una volta  e chiude   con un tempo di 20’27” _ .. Purtroppo, Leonardo Portoghese causa febbre, non ha potuto partecipare..  ma sicuramente si sarebbe distinto anche lui. ….    

Il TRIATHLON TEAM Pordenone Pezzutti, insieme ai partner Germatruk Service srl, MM Montaggi e Presotto Service srls, desidera esprimere un sentito ringraziamento allo staff tecnico, guidato dal Direttore Tecnico Dott. Sergio Contin. Un particolare riconoscimento va all’allenatore di nuoto Giuseppe Di Giulio e al Dr. Eugenio Fossile per il supporto nella corsa. Siamo grati anche alla nostra medico sportiva, Francesca Della Bianca, che si è rivelata preziosa non solo durante questa fine settimana, e a Graziano Vattolo, nuovo membro del team, per le sedute di defaticamento  funzionale..

Grazie a tutti questi sforzi, i ragazzi hanno ottenuto risultati eccellenti. Congratulazioni ai nostri giovani atleti per i traguardi raggiunti e per l’impegno costante che dimostrano non solo nello sport, ma anche nello studio.

Oro e Bronzo ai Tricolori  Duathlon Giovani del TriTeamPezzutti

 

 

 

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi