Il Triathlon Team Pezzutti di Pordenone per il 2018 ha avviato un progetto di promozione e diffusione del triathlon tra i giovani delle scuole del pordenonese. Un’attività già svolta in passato dal sodalizio naoniano, che nel 1999 diede vita al progetto “Triathlon nelle Scuole”, coinvolgendo la scuola primaria “IV Nomembre” di Pordenone.

La Federazione Italiana Triathlon, infatti, è impegnata nella promozione e diffusione del triathlon tra i giovani, per far conoscere a sempre più ragazzi il mondo della multidisciplina. La FiTri da tempo porta avanti a livello nazionale il progetto “Duathlon a Scuola”, sostenuto dal CONI e dal Ministero dell’istruzione. I comitati regionali e provinciali si impegnano ad organizzare durante l’anno scolastico incontri nelle scuole per avvicinare gli studenti al triathlon. Il progetto è rivolto agli istituti secondari di primo e secondo grado e alle scuole primarie. È stato scelto il Duathlon per consentire la più ampia partecipazione fra i ragazzi e per non escludere le scuole che non dispongono di spazi acqua.

Anche il Triathlon Team Pezzutti ha aderito a questa importante iniziativa. L’associazione, infatti, lavorerà con due scuole elementari della provincia di Pordenone, ad Aviano e Giais. Saranno tre i triatleti del team che seguiranno il progetto: Elisabetta Villa (tecnico FiTri), Jenny Tellan (tecnico FiTri e laureata in Scienza Motorie) e Denis Casetta (laureato in Scienze Motorie). La coordinatrice del progetto per le due scuole è l’insegnante Germana Rosagastaldo. L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini al mondo della corsa, della bici e della “combinazione corsa-bici-corsa”, caratteristica del Duathlon, con le rispettive fasi di transizione.

Complessivamente saranno coinvolti oltre sessanta bambini: tre classi quarte e tre classi quinte. Gli incontri in programma sono nove e il primo è già stato svolto a Gias, il 5 aprile scorso, dove gli studenti si sono cimentati con esercizi e giochi propedeutici alla corsa. I prossimi appuntamenti saranno il 19 e il 26 aprile, sempre a Giais. A partire da metà maggio sarà la volta dei ragazzi di Aviano, con due incontri per ognuna delle tre giornate prescelte (appuntamento finale il 5 giugno).

Cliccando su un oggetto o su un altro link nel sito web o Accetto, accetti di usare i cookie e altre tecnologie per l’elaborazione dei tuoi dati personali allo scopo di migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione compresa l’eventuale pubblicità di terzi. Ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy le trovi al link "Privacy Preferences". maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi