Doppio appuntamento per il Triathlon Team Pezzutti che domenica 5 marzo 2023 ha visto i propri atleti ai nastri di partenza di due importanti competizioni.
Si è infatti svolta a Brugnera (PN) la XXIV Maratonina Comune di Brugnera – Alto Livenza, valevole come tappa di Coppa Pordenone. Tra i partecipanti del Triteam Pordenone c’erano Laura Da Tos, Marzia Pignat, Roberto Colussi ed Erik Carnelos.
Tra le donne Laura Da Tos (cat. SF45) ha chiuso la sua gara in 1:48:49 mentre la compagna di squadra Marzia Pignat (cat. SF45) ha fermato il crono su 1:54:40. Proprio quest’ultima, alla sua prima mezza maratona, si è detta molto soddisfatta del risultato: «l’obiettivo era di stare sotto le due ore e ci sono riuscita ampiamente, senza arrivare al traguardo distrutta».
Non soddisfatta completamente, nonostante l’ottimo risultato, Laura Da Tos che, reduce da un malessere recente, non era al massimo della forma: «la gara non è andata benissimo. Sono partita tenendo il ritmo che mi ero prefissata ma mi sono accorta subito che non ero al top. Fino al quindicesimo km è andata tutto sommato bene, poi le gambe hanno iniziato a non girare più. Penso che comunque sia stato un ottimo allenamento e la testa va già alla prossima gara».
Molto bene anche gli uomini con Roberto Colussi (SM45) che realizza un ottimo 1:30:46 ed Erik Carnelos (SM) che chiude in 1:29:33. Colussi ha stabilito il suo record personale: «per me questa è stata una gara pensata come un test per l’Ironman di Klagenfurt. L’ho chiusa con un ottimo tempo arrivando col sorriso e le gambe fresche. Le chiacchiere con i compagni di squadra hanno concluso una splendida mattinata».
Anche Denis Valeri e Luigi De Carli si sono messi alla prova in questa tiepida domenica di marzo e lo hanno fatto a Bologna, prendendo parte alla Bologna Marathon. Grandi le soddisfazioni per i due atleti in gara anche se Valeri sperava di chiudere con un crono diverso: «la giornata è stata stupenda perché lungo il percorso diversi complessi musicali suonavano le canzoni di Dalla. La 42km l’ho chiusa in 4h23min speravo di rimanere appena sotto le 4h, ma purtroppo al 31° km mi sono iniziati i crampi alle gambe. Ho dovuto fermarmi e poi proseguire alternando camminata a corsa fino al 38° km, dopo il quale mi sono ripreso e ho continuato a correre con un ritmo più tranquillo. Sono comunque felicissimo perché, pur con poco allenamento, ho portato a casa la medaglia della 42 km: è sempre un grande traguardo».
La stagione di competizioni del Triathlon Team è quindi ripresa a pieno regime. Già il 19 febbraio Giovanni Solari si era cimentato nell’Asiago Winter Triathlon, prima gara per lui in questa disciplina: «non ho pretese di risultato: pratico per diletto e tutto sommato è stata una bella esperienza. Ho fatto bene solo la frazione finale di sci di fondo, per corsa e bici ci vorrebbe ben altro. La pista per bici sulla neve (3 giri) si è rovinata rapidamente, penalizzando ulteriormente le “retroguardie”. Credo comunque che l’anno prossimo rifarò qualche esperienza di triathlon invernale».