Matteo Boz per il prossimo anno punta a disputare per bene un triathlon olimpico, mentre nella stagione appena passata ha ricevuto ottime sensazioni soprattutto dalla frazione in bici (ha partecipato pure alla Gran fondo di Pordenone) oltre che dalla corsa, dove ha abbassato il suo limite sulla mezza maratona a 1 ora e 41′ minuti. Record personale anche per l’uomo di ferro Stefano Sambati, che nel giro di un mese e mezzo è riuscito a completare ben due triathlon Ironman, ovvero quello con le distanze più lunghe (3,8 chilometri a nuoto, 180 chilometri in bicicletta e 42 chilometri di corsa): lo ha fatto oltralpe all’Ironfrance e in Spagna all’Ironcat. La stagione di Nicola di Montegnacco è stata davvero speciale, visto che a Caldaro ha fatto il suo esordio assoluto nella distanza olimpica. “Ero molto curioso di misurarmi su questa prova – racconta -: riuscire a superare le difficoltà del nuoto in acque libere, gestire la fatica nelle salite e sentirmi capace di portare a termine in maniera sana questa sfida personale sono stati motivi di grande soddisfazione”. Il citato Adam Leigland per questa stagione, lasciato temporaneamente il triathlon, si è focalizzato sulla mountain bike, laureandosi campione europeo delle forze armate Usa presenti sul Vecchio continente. Stagione breve ma intensa per Alessandro Guerin, un altro esponente della ‘tribù degli infortunati’. In terra d’Austria ha centrato i risultati migliori, concludendo a luglio anche il suo primo Ironman, a Klagenfurt, stringendo i denti e arrivando al traguardo con una grande forza di volontà. Dall’altra parte del mondo, invece, Andrea Toscani ha chiuso a Cayoba (Brasile) all’ottavo posto assoluto la Thunder race (corsa del tuono), dietro a campioni brasiliani del calibro di Mannocchio e Ribeiro. “Sono arrivato anche secondo della mia categoria – spiega Toscani, già due volte ‘convocato’ per l’Ironman di Kona in carriera – e per poco non prendevo l’atleta che ha vinto. Chiudere entro i primi dieci assoluti questo triathlon, poco dietro a campioni come Ribeiro che ha concluso diverse volte Kona, mi ha spronato per le successive gare stagionali”. Nel mirino il ritorno all’isola hawaiana, dove si tiene l’unico e originale campionato del mondo di Ironman, e per far questo Toscani si sta allenando anche ora che qui in Europa è inverno ma in Brasile le temperature sono decisamente più miti. Lungo il 2010 nel suo album anche la partecipazione all’Ironman dello Utah e l’entrata nella hall of fame della Fitri.
Recenti Articoli
Archivio Articoli
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2004