Il Triathlon Team Pezzutti si è riunito il 10 dicembre per celebrare la chiusura delle attività 2021. All’incontro, che si è tenuto presso la sala convegni dell’Hotel Santin, hanno preso parte gli atleti della squadra, lo staff, i collaboratori e i partner.

Nel corso della serata sono stati dapprima ripercorsi i momenti salienti di questa annata che ha visto un progressivo ritorno delle manifestazioni dopo la pausa forzata del 2020. Nonostante le ancora numerose limitazioni e difficoltà pratiche – sia per gli allenamenti che per le gare – il Triathlon Team Pezzutti ha saputo dimostrare una grande determinazione e tenacia. Molte le manifestazioni a cui gli atleti, sia gli adulti che i più giovani, hanno preso parte nel corso dell’anno. E non sono mancati i titoli importanti, come quelli conseguiti da Mauro Gava sia a livello nazionale che europeo. Il 2021 è stato anche, per alcuni, un anno di esordio agonistico: Filippo Pivetta ha infatti iniziato a gareggiare con i colori del TriTeam al Triathlon Sprint di Lignano Sabbiadoro (UD) in luglio per poi cimentarsi in altre manifestazioni nel corso dei mesi estivi. Si può parlare di “esordio” anche per alcuni veterani del Triathlon Team che hanno deciso di mettersi alla prova, e con successo, in distanze mai provate prima: è il caso, ad esempio, di Enrico Spadotto che ha portato a termine il suo primo IRONMAN in Portogallo in ottobre e di Luigi D’Aria, alla sua prima esperienza nella stessa distanza, alla gara di Cervia tenutasi a settembre. Per tanti atleti si è trattato di un ritorno alle gare dopo mesi di stop forzato in cui anche i semplici allenamenti spesso non sono stati facili. Eccellenti i risultati ottenuti, come, ad esempio, quelli di Giacomo Bruno che nella sua Palermo ha centrato il primo posto al Triathlon Olimpico Città di Palermo. Non hanno deluso nemmeno gli altri atleti, tra cui Arnaldo Zanusso, Denis Valeri, Adrien Muller, Davide Facca, Silvio De Luca, Erik Carnelos e Massimo Zuccato, che si sono cimentati nelle varie distanze del triathlon in diverse occasioni.
Una parte importante della serata è stata poi dedicata agli atleti più giovani della squadra: i ragazzi del progetto Triathlon Kids, nato nel 2019 per avvicinare i più piccoli a questa disciplina. Molti i nuovi acquisti del TriTeam che si sono da poco uniti agli altri atleti e che il prossimo anno faranno di certo compagnia ai compagni di squadra nelle prossime gare. Tra i nomi ormai “storici” della sezione più giovane della squadra vi sono Massimo Zambon e Lorenzo Sinosich, rispettivamente categoria Ragazzi ed Esordienti. I due hanno preso parte, nel corso dell’estate e autunno, ad alcune gare come quella di Revine Lago (TV) e Farra d’Alpago (BL), ottenendo risultati davvero interessanti e, cosa più importante, divertendosi moltissimo.
A tutti i ragazzi è stata inoltre consegnato il nuovo zaino e un presente per Natale.

L’incontro di venerdì ha riservato inoltre momenti davvero emozionanti con la presenza di ospiti quali Tullio Frau, atleta non vedente che ha partecipato a diverse edizioni di Magraid e a cui è stata consegnata una targa quale ambasciatore di Magraid, e Rudy Trost.


Sono stati inoltre proiettati due video messaggi da parte di Giovanni Achenza e Danilo Palmucci, due atleti i cui successi sportivi è quasi superfluo sottolineare, e che si sono rivolti soprattutto agli atleti più giovani della squadra. Le testimonianze di questi grandi sportivi sono state davvero di ispirazione per tutti i presenti e, soprattutto, per i ragazzini che hanno potuto conoscere e vedere da vicino dei grandi esempi di determinazione sportiva e umana.
La serata è poi proseguita con un doveroso omaggio e riconoscimento da parte dell’Associazione, nella persona del presidente Antonio Iossa, alle aziende che da anni sostengono il Triathlon Team e le sue molteplici attività.

Infine l’evento si è concluso con la consegna di un omaggio ai presenti e delle felpe e lo zaino per gli atleti.