Ma lo scorso wekeed, oltre alla nutrita rappresentanza del team a Udine, erano tre atleti del Triathlon Team Pordenone erano impegnati sul Lago Maggiore per l’ AronaMen dove un pubblico frizzante, ma anche il vento forte spazzava sia il lago che la zona cambio. Il problema del vento aveva addirittura messo in discussione la gara di triathlon, in quanto i giudici erano seriamente intenzionati a trasformare la gara in un duathlon togliendo la frazione di nuoto. Alla fine, gli stessi giudici hanno optato per una frazione di nuoto più corta di 1200m anziché 1900m. Il migliore della squadra è stato Luca Vettorel che vive la grande emozione del suo primo mezzo iron nella splendida cornice di Arona, sulle rive del Lago Maggiore. Lo start della gara alle 6:50 contava la bellezza di ben 400 partecipanti più le staffette. Nonostante la visibilità ridotta e la corrente contraria per gran parte della frazione, Vettorel riesce ad uscire dal lago con un buon tempo (21 min circa) ed inizia così i 90 km di bici su un percorso bellissimo tratto collinare con salite impegnative e discese tecniche che non lasciano un attimo di respiro. Chiude la prova in bici in 2h 47min. La mezza maratona è composta in 4 giri da 5,2 km da correre sul lungolago di Arona. Chiude la seconda prova in 1h 40 min. La stanchezza e il caldo si fanno sentire nella frazione a piedi, ma Vettorel riesce a gestire bene le forze e a tagliare il traguardo in 4h e 49 min. e 29º di cat. S3. Il secondo miglior piazzamento del team è quello di De Re Francesco che chiude in 5 h 2′ 34” e 37^ di categoria. Seppure le condizioni di gara siano state davvero difficili, Antonio Ragusini che già aveva partecipato alla gara l’anno precedente, si migliora di ben 46 minuti, chiudendo la gara in 5h e 04′. Un’ottima prova per tutti i ragazzi del team, sia quelli che erano impegnati in terra friulana, che quelli impegnati fuori regione.