-OTTIME PRESTAZIONI E’ UN 4° Posto -** Dei Kid TriTeamPordenonePezzutti **
Domenica 2 marzo, Triuggio (MB) ha ospitato i Campionati Italiani di Cross Duathlon 2025, con una distanza di 3km di corsa in sterrato – a seguire 9 km di mtb con un percorso tecnico, impegnativo e fine con 1,5km sempre in sterrato con arrivo nella pista di atletica. Un evento che ha visto impegnati i giovani atleti del TriTeamPezzutti in una competizione ad alto livello. Gli atleti squadra appartenenti alla categoria Youth B (età 16/17anni) Nicolò De Luca; Pietro Polo ; Leonardo Portoghese; Edoardo Fantuzzi e Francesco Pressoto , quest’ultimo la mattina per impedimenti di condizione fisica rinuncia alla gara anche se il sabato prova il percorso con i compagni di squadra . Della categoria Junior -18-19 anni – è presente Filippo Tonon . Questi hanno dato prova di grande determinazione e impegno, ottenendo risultati di rilievo nonostante le difficoltà di un percorso tecnico e impegnativo nel bosco e non bosco che fangoso con attraversamenti di ruscelli. La partenza vede insieme sia atleti della categoria Junior e Youth B. All’arrivo Nicolò De Luca ha conseguito un ottimo risultato con un tempo totale di 45’.37” ma purtroppo e’ 4° nella sua categoria Youth B , ai piedi del podio, su 26 ; che classificandosi 13° assoluto su 60 all’ arrivo. Nonostante una partenza, con la prima frazione della corsa un po’ sottotono a causa di gambe imballate (forse causa di non un buon riscaldamento), Nicolò è riuscito a trovare il ritmo giusto durante la gara. La frazione in mountain bike è stata particolarmente positiva per lui, riuscendo a mantenere un buon gruppo di testa. Tuttavia, un errore in una variante lo ha fatto cadere, compromettendo il suo obiettivo di migliorare la posizione. Nonostante la difficoltà, ha mostrato grande resilienza, gestendo bene l’ultima corsa. Leonardo Portoghese ha avuto una giornata altalenante, in particolare nella corsa. Non soddisfatto della sua performance, ha faticato a mantenere un buon ritmo già dopo il primo chilometro. La mountain bike, pur essendo un percorso tecnico, è stata gestita abbastanza bene da Leonardo, ma la fatica alle gambe non gli ha permesso di spingere come avrebbe voluto. Nella corsa finale, è riuscito a mantenere la posizione, chiudendo al 13° posto nella sua categoria. Pietro Polo, purtroppo, non è riuscito a esprimersi al massimo nelle prime fasi della gara, soprattutto a causa della fatica accumulata durante la corsa iniziale per il ritmo elevato e la difficoltà del percorso fangoso. Nonostante ciò, ha reagito bene nella frazione in mountain bike, ritrovando il suo ritmo nella discesa. Pietro ha chiuso la gara al 19° – su 26 all’ arrivo- posto con un tempo di 52’.32’’, dimostrando comunque una buona tenacia. Anche il debutto di Edoardo Fantuzzi, seppur con qualche difficoltà, dopo solo 3 mesi , ha portato un buon risultato per la squadra. Edoardo ha chiuso al 21° posto di categoria – su 26 all’ arrivo – con un tempo di 57’.39’’, mostrando una buona gestione delle difficoltà. Nei primi tre chilometri di corsa, avrebbe potuto spingere un po’ di più, ma ha saputo recuperare nelle frazioni successive, mantenendo il ritmo nell’ultimo tratto di corsa. Infine, Filippo Tonon, appartenente alla categoria Junior, ha partecipato con grande determinazione, chiudendo al 12° posto di categoria e 16° assoluto con il tempo di 45’.57’’. Nonostante un inizio di gara complicato, Filippo è riuscito a recuperare diverse posizioni nella corsa finale, mettendo in evidenza la sua capacità di reagire alle difficoltà. In generale, la squadra ha dimostrato grande spirito di squadra e impegno, nonostante le sfide del percorso e le difficoltà personali e l’accesa concorrenza. Ogni atleta del TriTeamPordennePezzutti ha dato il massimo, con risultati che, pur variando, testimoniano la crescita e la determinazione di tutti i membri del gruppo. La giornata del 2 marzo è stata un’opportunità di crescita, e i giovani atleti hanno dimostrato di essere sulla strada giusta per affrontare le prossime sfide del duathlon. Per poi in primavera tuffarsi nelle competizioni di Triathlon (nuoto-bici da strada- corsa)
Il TRIATHLON TEAM Pezzutti con i partner Germatruk Service srl ; M.M. Montaggi e Andrea Pavan; La famiglia Presotto Glauco, con i suoi consiglieri e lo staff tecnico si congratula con gli atleti per le loro ottime prestazioni.